|  |  | ||||
|  |  | ||||
| 8 
 Per partecipare 
        e' obbligatoria l'iscrizione Dalla torre di Merana ai Muriòn, 
        un percorso ad anello tra forme geologiche calanchive e curiose. Sul fondale 
        di un antico mare scomparso. Le formazioni rocciose presenti a Merana sono originati da sedimenti marini risalenti a 35 milioni di anni fa (Oligocene, Era Terziaria) quando un impetuoso mare che occupava lodierna pianura Padana e le cui acque lambivano il piede delle Alpi nel basso Piemonte. 
 Durata: Giorni 1 Appuntamento: domenica 18 Ottobre 2020, ore 9,00 Merana (AL) (di fronte al Municipio) 
 Cammino: circa 3 ore e mezza, durata totale della gita circa 5 ore. 
 Il percorso 
 L'escursione. Contributo all'Associazione:  Difficoltà: Media. Accompagnatori: geologo. Pranzo: al sacco da portare da parte degli escursionisti Partecipanti: minimo 6, massimo 20 Note: Regole protezione Covid 19: > Seguire con attenzione le indicazioni del socio accompagnatore > Salutarsi solo a distanza > Portare la mascherina, i guanti e il gel, secondo le disposizioni di legge e indossarli durante i trasferimenti e quando il distanziamento fisico risultasse insufficiente. Portare mascherine di scorta. Durante lo sforzo fisico allaperto non è obbligatoria la mascherina. > In cammino, rispettare la distanza minima di 2 metri da chi ti precede e da chi ti segue, non sorpassare se non è indispensabile (ad es. per prestare aiuto a qualcuno) > Nei momenti di sosta o di pausa pranzo mantenere la distanza minima di un metro dagli altri partecipanti > Evitare assolutamente di bere da borracce condivise al di fuori di eventuali nuclei familiari > Divieto di scambio di abbigliamento ed attrezzature > Rispetta le decisioni dellaccompagnatore. |  | ||||
| Copyright 2002-2024, Geoturismo.it - Hosting by Assistenza 
        Linux SicurezzaRete |  |