E' 
          obbligatoria l'iscrizione
        Parco del Beigua (GE), 
          Domenica 13 Novembre 2005 
          Escursione. I fossili del parco, testimonianze del passato.
          
        
           
            |  Coralli 
                e foglie fossili presenti nel Parco del Beigua
 | 
        
        I fossili sono la testimonianza delle forme di vita del passato. Nel 
          territorio del parco esistono importanti siti di conservazione di fossili 
          di vegetali e animali. Insieme ad un geologo si verrà introdotti 
          nel mondo della paleontologia.
        Durata: Giorni 1
        Ritrovo: ore 9,30, presso il centro visite 
          del Parco del Beigua nel paese di Sassello (SV)
        Cammino: circa ore 4,5
        Info escursione.
          L'itinerario attraversa terreni di origine sedimentaria che consentiranno 
          di osservare e comprendere quali siano i processi di genesi delle rocce 
          sedimentarie. In particolare si potrà discutere e comprendere 
          il processo di fossilizzazione e come questo conservi testimonianze 
          della vita di milioni di anni fa.
        Prezzo: 5,50 Euro
       
       
         
          Difficoltà: 
            facile
          Guide: Italiane, geologo.
          Pranzo: al sacco da portare da parte degli escursionisti
          Note:
            -Si raccomanda abbigliamento adeguato, Kway o mantellina in caso di 
            tempo incerto, pedule o scarponcini.
            -Le guide si riservano di rinviare l'iniziativa in caso di condizioni 
            atmosferiche negative.
            
            Iscrizione: Obbligatoria, 
            telefono 338.7683188 
            oppure 
            email iscrizioni@geoturismo.it
            oppure via web all'indirizzo www.geoturismo.it attraverso l'apposito 
            modulo: iscrizione