![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | |||||
![]() |
![]() |
![]() | |||||||||||||||||||
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() | |||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() | ||||||||||||||||
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | |||||||||||||||
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ||||||||||||||||||
![]() |
Per partecipare e' obbligatoria l'iscrizione Escursione:
Dove finiscono le Alpi? Dove inizia l'Appennino? Per i
geografi al Colle di Cadibona ma per i geologi non e' cosi'. La definizione dei
geologi infatti si basa sulla storia delle rocce e dei loro movimenti nel corso
delle ere geologiche.
Gli Appennini e le Alpi:
Difficoltà: Facile, si percorreranno tratti di sentiero, privi di particolari difficolta' ma che richiede abitudine all'escursionismo. Dislivello 400 m in salita e 400 in discesa. Cammino: circa ore 6, durata totale della gita circa ore 7
Apri percorso con Google Earth (occorre avere installato il software Google Earth) Durata: Giorni 1 Appuntamento: Domenica 26 Settembre 2010,
ore 9,30, presso il Passo dei Giovi (GE). Organizzazione: durante l'escursione sara' presente un geologo. Pranzo: al sacco da portare da parte degli escursionisti
Contributo all'Associazione: Note:
| ![]() | ![]() | ||||||||||||||||||
![]() | ![]() | ||||||||||||||||||||
Copyright 2002-2023, Geoturismo.it - Hosting by Assistenza Linux SicurezzaRete |
![]() |