![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | |||
![]() |
![]() |
![]() | |||||||||||||||||
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ||||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() | |||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() | ||||||||||||||
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | |||||||||||||
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ||||||||||||||||
![]() |
Per partecipare e' obbligatoria l'iscrizione Escursione alla scoperta di balene e
animali del mare Padano
Data : lescursione si svolgerà Domenica
01 Maggio 2011 (In caso di brutto tempo verrà rimandata al
giorno 29 Maggio 2011). Difficoltà: Facile, si percorreranno tratti di sentiero, privi di particolari difficolta' ma che richiede abitudine all'escursionismo. Dislivello 200 m in salita e 200 in discesa. Durata escursione totale: circa ore 6 (compresa visita al
museo), durata totale della gita circa ore 4
Durata: Giorni 1 Come raggiungere il luogo: A chi si rivolge: Il viaggio si pone come obiettivo
di fare un tuffo nel passato, un viaggio a ritroso nel
tempo, dalle spiagge alle montagne. Di dare inoltre una visione sommaria
dellevoluzione dellAppennino settentrionale. Senza dimenticare
una visione paesaggistica dellinsieme. Organizzazione: durante l'escursione sara' presente un geologo. Pranzo: al sacco da portare da parte degli escursionisti
Contributo all'Associazione: Note:
| ![]() | ![]() | ||||||||||||||||
![]() | ![]() | ||||||||||||||||||
Copyright 2002-2023, Geoturismo.it - Hosting by Assistenza Linux SicurezzaRete |
![]() |