![]() |
![]() |
||||||||
![]() |
![]() |
||||||||
Islanda del Sud: tra ghiaccio e fuoco - 8 giorni Viaggio
con jeep e passeggiate a piedi facili, per scoprire le più belle aree vulcaniche
attive (geyser, allineamenti di coni vulcanici, sorgenti termali nella natura,
ecc.), il più grande ghiacciaio d'Europa, il Vatnajokull con le sue lagune
di iceberg e la natura straordinaria della costa islandese (scogliere ricche di
uccelli, fiumi e imponenti cascate).
Itinerario: 2. Presentazione dell'itinerario quindi partenza con le jeep verso il Parco Nazionale di Thingvellir, introduzione alla geologia dell'Islanda con una camminata nella "grande fessura". Visita alle cascate di Skogafoss e alla scogliera abitata dai puffin a Dijoralei, Kirkjubaerklaustur. 3. Una pista per jeep ci conduce verso il ghiacciaio Vatnajokull fino ad intercettare i vulcani di Lakagigar. raggiungiamo a piedi il più elevato per osservare l'allineamento di 125 crateri. Interessante capire come si sono formati. 4. Parco Nazionale di Skaftafell e con una passeggiata di 2 ore raggiungiamo la cascata Svartifoss e il belvedere sui ghiacciai. In serata si raggiunge la laguna glaciale di Jokullsarloon. Tempo per una passeggiata serale ad ammirare gli icebergs. 5. Un ultima passeggiata sull'indimenticabile laguna, quindi rientro sulla ring-road fino a raggiungere il bivio per entrare verso la riserva di Fjallaback. Visita del canyon tettonico di Eldja e poi si arriva fino a landmannahellir le di Landmannalaugar. 6. Un intera giornata a piedi, per entrare in silenzio nel mondo di colori e di sorgenti termali delle montagne di Landmannalaugar. Bagno nelle piscine calde naturali. Nel pomeriggio rientro al campo. 7. Percorriamo la pista per 4x4 chiamata Nidri Fjallaback che ci permette di osservare molte caratteristiche degli ambienti vulcanici, desertici e di tundra. Visitiamo alcuni interessanti crateri di vulcani alcuni dei quali nascondono bellissimi laghi. Usciti dalla pista si passa sotto il vulcano Hekla, il più attivo in Islanda. Ci dirigiamo alle cascate di Gullfoss, passeggiata e poi visita dei geyser di Geysir. Nel tardo pomeriggio arrivo alla guesthouse di Reykjavik e serata in città. 8.
Trasferimento in aeroporto e volo di rientro. Tipologia: jeeptour Durata: 8 giorni Guide: geologo italiano Gruppo: 6 - 12 persone Pernottamento: guesthouse camere da 2 a 4 posti e tenda Partenze 2010: 07 luglio, 28 luglio*, 11 agosto* e 21 agosto Quota: € 2.150 *Supplemento alta stagione € 100 Comprende: Non
comprende: Note: Pasti: le guide cucinano cene con cibi islandesi alternandoli a serate italiane (pasta, risotto). I pranzi sono veloci spuntini al sacco con pietanze locali.
Se volete maggiori informazioni sui nostri viaggi scriveteci usando il MODULO
|
![]() |
||||||||
Copyright 2002-2024, Geoturismo.it - Hosting by Assistenza
Linux SicurezzaRete
|
![]() |