geoturismo


Islanda del Sud: tra ghiaccio e fuoco - 8 giorni

Viaggio con jeep e passeggiate a piedi facili, per scoprire le più belle aree vulcaniche attive (geyser, allineamenti di coni vulcanici, sorgenti termali nella natura, ecc.), il più grande ghiacciaio d'Europa, il Vatnajokull con le sue lagune di iceberg e la natura straordinaria della costa islandese (scogliere ricche di uccelli, fiumi e imponenti cascate).
Un geologo accompagna il gruppo per raccontare e descrivere gli ambienti naturali islandesi e gli angoli più segreti che si raggiungono con interessanti e facili camminate.

Islanda trekking
Bagni tra le acque termali
Islanda viaggio
Basalti colonnari

Itinerario:

1. Volo Milano-Keflavik e trasferimento a Reykjavik, notte in guesthouse.

2. Presentazione dell'itinerario quindi partenza con le jeep verso il Parco Nazionale di Thingvellir, introduzione alla geologia dell'Islanda con una camminata nella "grande fessura". Visita alle cascate di Skogafoss e alla scogliera abitata dai puffin a Dijoralei, Kirkjubaerklaustur.

3. Una pista per jeep ci conduce verso il ghiacciaio Vatnajokull fino ad intercettare i vulcani di Lakagigar. raggiungiamo a piedi il più elevato per osservare l'allineamento di 125 crateri. Interessante capire come si sono formati.

4. Parco Nazionale di Skaftafell e con una passeggiata di 2 ore raggiungiamo la cascata Svartifoss e il belvedere sui ghiacciai. In serata si raggiunge la laguna glaciale di Jokullsarloon. Tempo per una passeggiata serale ad ammirare gli icebergs.

5. Un ultima passeggiata sull'indimenticabile laguna, quindi rientro sulla ring-road fino a raggiungere il bivio per entrare verso la riserva di Fjallaback. Visita del canyon tettonico di Eldja e poi si arriva fino a landmannahellir le di Landmannalaugar.

6. Un intera giornata a piedi, per entrare in silenzio nel mondo di colori e di sorgenti termali delle montagne di Landmannalaugar. Bagno nelle piscine calde naturali. Nel pomeriggio rientro al campo.

7. Percorriamo la pista per 4x4 chiamata Nidri Fjallaback che ci permette di osservare molte caratteristiche degli ambienti vulcanici, desertici e di tundra. Visitiamo alcuni interessanti crateri di vulcani alcuni dei quali nascondono bellissimi laghi. Usciti dalla pista si passa sotto il vulcano Hekla, il più attivo in Islanda. Ci dirigiamo alle cascate di Gullfoss, passeggiata e poi visita dei geyser di Geysir. Nel tardo pomeriggio arrivo alla guesthouse di Reykjavik e serata in città.

8. Trasferimento in aeroporto e volo di rientro.

E' possibile prolungare il viaggio con un estensione individuale.

Tipologia: jeeptour

Durata: 8 giorni

Guide: geologo italiano

Gruppo: 6 - 12 persone

Pernottamento: guesthouse camere da 2 a 4 posti e tenda

Partenze 2010: 07 luglio, 28 luglio*, 11 agosto* e 21 agosto

Quota: € 2.150
Offerta per iscrizioni entro 90 giorni dalla partenza € 1.950

*Supplemento alta stagione € 100

Comprende:
volo a/r da Milano; guida (geologo/naturalista italiano); pasti e pernottamenti come da programma; jeep guidate dai nostri responsabili; tende e attrezzatura da campo; tenda cucina; dispensa geologico-naturalistica; assicurazione viaggio Mondial Assistance.

Non comprende:
quota d’iscrizione; mance e spese di carattere personale; bevande al di fuori dell’acqua; pasti in città; escursioni facoltative (whalewatching, a cavallo etc.), ingresso alle piscine; adeguamento carburante, tutto quanto non specificato ne “la quota comprende”. QI: 50 €.

Note:
Area Sud: temperature diurne 14-15°C, notturne 8°C. Costa Sud e area SW clima con frequenti precipitazioni; fortunatamente il vento crea continui cambiamenti e difficilmente la pioggia perdura tutta la giornata. Non mancano le belle giornate di sole con temperature che a sud arrivano anche a 20°C.

Pasti: le guide cucinano cene con cibi islandesi alternandoli a serate italiane (pasta, risotto). I pranzi sono veloci spuntini al sacco con pietanze locali.

Islanda avventura
I colori dei ghiacci al tramonto
Islanda deserti
Paesaggi desertici

Se volete maggiori informazioni sui nostri viaggi scriveteci usando il MODULO

 

Copyright 2002-2024, Geoturismo.it - Hosting by Assistenza Linux SicurezzaRete

 

 

informazioni geoturismo viaggi attivita itinerari_musei libri_geoturismo