Islanda
terra di vulcani e natura primordiale. 15 giorni
Con questo viaggio in fuoristrada avremo lautonomia
sufficiente per attraversare lisola toccando deserti, ghiacciai, vulcani
e sorgenti termali, passando dove pochi sono arrivati, e dove le leggende dei
Troll segnano ancora un territorio dalle forme e dai colori fiabeschi.
Le
escursioni a piedi, di varia lunghezza ma sempre giornaliere, permettono di raggiungere
senza fatica, i punti panoramici più belli e silenziosi. Raggiunta la costa
del Est il paesaggio cambia e il mondo dei fiordi offre stupendi approcci con
la fauna, la neve e le montagne. Ancora più a sud per ammirare le splendide
colate di ghiaccio che scendono dal ghiacciaio; la laguna degli iceberg, i parchi
nazionale e le diverse cascate fanno di questo ambiente un mondo da favola.
Itinerario:
Giorno
1. Volo dallItalia - guesthouse;
Giorno 2. Gli splendidi
fenomeni di Geyser e cascate di Gullfoss; piste sterrate tra mille colori fino
alla riserva naturale di Fiallabak, Landmannalougar - campo;
Giorno 3.
Escursione tra colate di lava, sorgenti termali, ritorno al campo - campo;
Giorno 4. Traversata del deserto centrale ed escursioni a piedi a sperdute
sorgenti termali - rifugio;
Giorno 5. Pista a ridosso del ghiacciaio
Vatnajokull, tra sabbia nera e guadi - campo;
Giorno 6. Ancora piste
nel deserto fino al cratere Askya, all'interno del quale sono presenti 2 splendidi
laghi- campo;
Giorno 7. Escursione ai piedi dell'Askja, per poi riprendere
la marcia verso est fino alle pendici del ghiacciaio - rifugio;
Giorno
8. Escursione a piedi fino a toccare l'imponente calotta glaciale del Vatnajukull-
rifugio;
Giorno 9. Si esce dal deserto e si arriva a Egillstadir,
con possibilità di fare un bagno caldo nelle famose piscine termali islandesi
- campo;
Giorno 10. Visita di un bellissimo fiordo, antico insediamento
di pescatori norvegesi - campo;
Giorno 11. Montagne e fiordi fanno
da cornice a questa giornata fino ad un tranquillo paesino islandese - guesthouse;
Giorno 12. La laguna degli iceberg, in un paesaggio unico al mondo
- campo;
Giorno 13. Parco nazionale di Skaftafell e visita alla famosissima
cascata di Svartifoss incastonata nei basalti colonnari - campo;
Giorno
14. La costa sud con le ultime cascate e scogliere ed arrivo a Reykjavik con
possibilità di fare acquisti e/o l'ultimo bagno nelle terme della capitale
islandese;
Giorno 15. Volo per Italia.
Tipologia: jeep tour.
Durata:
15 gg.
Guide: geologo e/o naturalista italiano.
Gruppo:
min. 8, max. 12.
Pernottamento: 3 guesthouse, 3 rifugio,
8 campo.
Partenze
2008: 14 Luglio, 2 Agosto, 18 Agosto
Quota individuale: 2950 Euro
La quota comprende: volo a/r dallItalia, tasse aeroportuali,
volo interno, pensione completa durante il circuito, uso delle jeep e dellattrezzatura
da campo (tranne sacco a pelo e materassino), guida geologo e/o naturalista italiano,
assicurazione viaggio CEA.
La quota non comprende: quota di
iscrizione, pranzi a Reykjavik, eventuali escursioni facoltative (cavallo, whale
watching..), spese di natura personale, tutto quanto non compreso nella voce La
quota comprende.
QI: € 40.
Se
volete maggiori informazioni sui nostri viaggi scriveteci usando il MODULO