Sardegna - Supramonte
Tra terre selvagge e coste meravigliose (4 gg)
Voglio maggiori informazioni
La Sardegna, splendida isola nel mezzo del mar Tirreno, racconta la storia
geologica di vulcani e di antichi continenti. Su di essa popolazioni antiche
hanno lasciato le loro tracce imparando ad adattarsi ad un paesaggio aspro
e selvaggio
Itinerario
Giorno 1. Arrivo a Olbia mattina presto, trasferimento a Dorgali. Prima
escursione lungo la costa a Nord di Cala Gonone alla scoperta delle rocce
che costituiscono la struttura di questa area. Cena in ristorante e pernottamento
in agriturismo. HB
Giorno 2 escursione nella splendida Valle del Lanaitto, risaliremo la
Scala di Surtana e la gola, attraverseremo il pianoro di Doloverre fino
a raggiungere il villaggio nuragico di Tiscali nascosto all'interno di
una grotta.Rientro, cena in ristorante, pernottamento in agriturismo.
HB
Giorno 3 Escursione lungo la meravigliosa costa del golfo di Orosei, tra
la splendida Cala Gonone. Partiamo da Cala Fuili e raggiungiamo la bellissima
Cala Luna con le sue grotte affacciate sul mare. Rientro a Dorgali. Rientro,
cena in ristorante, pernottamento in agriturismo. HB
Giorno 4 Piacevole camminata con partenza da Dorgali, tra i terreni calcarei
e visita della grotta di Ispinigoli, tempo permettendo compiremo un giro
ad anello fino alla Cala Cartoe e la sua spiaggia. (facile escursione
a piedi di circa 3 ore con 300 metri di salita e discesa). Nel pomeriggio
rientro a Olbia, imbarco e navigazione per Genova.
Tipologia: escursioni per buoni camminatori
Durata: 4 giorni
Guide: guida italiana, geologo
Quota: Partenza in traghetto da Genova o aereo da Milano.
Da/a: Genova
COSTI: € 460,00
Gruppo: da 6 a 16 persone
Pernottamento: agriturismo
Partenze: in definizione.
PARTENZE PER GRUPPI SU RICHIESTA (MINIMO 4 persone)
(RICHIEDI
INFORMAZIONI)
La quota comprende: 3 notti in agriturismo/B&B in camera doppia,
mezza pensione (colazione e cena); guida geologo italiano; accompagnamento
durante le escursioni
La quota non comprende: Quota di iscrizione, pranzi (che si organizzano
come pranzi al sacco), le bevande (vini e bibite), mance e spese di carattere
personale, tutto quanto non previsto nella voce "la quota comprende".
Quota di Iscrizione: € 15 (tessera Associazione Geoturismo)
Iscrizioni: prenotazione con caparra 30%, saldo 30 giorni dalla partenza
Note: e' possibile raggiungere Olbia con i traghetti notturni
in partenza da Genova.
Voglio maggiori
informazioni / voglio partecipare
|